Collaboriamo con Soft Way Srl, azienda di servizi informatici che offre soluzioni ad aziende del mercato motociclistico collaborando con la quasi totalità delle case del settore. Soft Way fa parte, dal 2019, del Gruppo Editoriale Domus, la più storica casa editoriale italiana di periodici specializzati che pubblica riviste di settore come Dueruote e Dueruote Professional, Motonline, Quattroruote e Quattroruote Professional, Ruoteclassiche, Domus, Il Cucchiaio d'Argento e altre ancora.
Il progetto che ci è stato affidato prevede una stretta collaborazione con la struttura di sviluppo software di Soft Way per il porting su tecnologia web di un loro prodotto cloud-based multi-tenant, multi-lingua e multi-currency, rivolto ai professionisti che si occupano di manutenzione e vendita di motocicli, di ricambi e accessori (Ricambisti, Concessionarie ed Officine). Il prodotto viene fruito sotto forma di servizio dai vari clienti (architettura multi-tenant) con elevati standard di sicurezza e segregazione del dato. Gli utenti possono eseguire una ricerca tra oltre 8 milioni di prodotti, con tempi di risposta praticamente istantanei. Questo risultato è stato ottenuto grazie all'integrazione di Elasticsearch, ottimizzato in maniera avanzata per l'indicizzazione e la gestione delle query. Il sistema offre inoltre suggerimenti intelligenti durante l'inserimento, migliorando ulteriormente l'esperienza utente. Il progetto è caratterizzato inoltre dal largo utilizzo di code di priorità, task asincroni e worker indipendenti (orchestrati tramite RabbitMQ, Redis e WebSocket) per gestire tutti i flussi di comunicazione da e verso la quasi totalità delle aziende del settore motociclistico, calcolo KPI, realizzazione report, ecc senza appesantire la reattività del portale anche in presenza di periodi di carico di lavoro elevati, consentendo di notificare puntualmente l’utente sul progresso di queste attività.
Inoltre, utilizziamo Kubernetes per gestire sistemi di automazione in alta disponibilità (HA) e Google Cloud Platform (GCP) per scalare dinamicamente le risorse necessarie a supportare migliaia di accessi contemporanei, garantendo prestazioni e affidabilità ottimali.
IDE: Visual Studio Code
Tecnologie: Docker, Kubernetes, PostgreSQL, RabbitMQ, Redis, Django-Python, WebSocket, Vue.js, Quasar Framework, Celery, Flower, Google Cloud Platform
Per ulteriori informazione fare riferimento a: